Indirizzo
- Indirizzo: Pietrelcina, Piazza SS Annunziata
- Comuni: Pietrelcina
Informazioni
- Prossima data:
- Coordinate: 41.1979044, 14.8479256


Descrizione
Il 10 agosto 1910, l’allora fra’ Pio veniva ordinato sacerdote nella Cappella dei Canonici della Cattedrale di Benevento. Quattro giorni dopo, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli di Pietrelcina, celebrava la sua prima messa.
Quel 14 agosto Mamma Peppa solennizzò la prima messa del figlio nello stesso modo in cui le famiglie del paese condividevano con la comunità la gioia per il matrimonio dei propri figli: preparando e distribuendo fra amici e parenti il tradizionale raffiuolo. Il raffiuolo di Pietrelcina non è il dolce tipico della tradizione pasquale del napoletano, ma una sorta di biscotto a forma di ciambella, prima bollito e poi cotto al forno, preparato con uova e farina e aroma d’anice.
I pietrelcinesi commemorano l’ordinazione sacerdotale di Padre Pio recandosi a piedi alla Cattedrale di Benevento: si parte dal paese alle 5 del mattino del 10 agosto per poi assistere alla messa del Vescovo di Benevento e fare ritorno in autobus.
Per l’anniversario della Prima messa, invece, al termine di una celebrazione eucaristica molto partecipata, ai fedeli che affollano la chiesa di Santa Maria degli Angeli viene offerto il tradizionale raffiuolo, omaggio alla tradizione e a una sua devota osservante: Maria Giuseppa De Nunzio.