FESTA DI MARIA SS.MA DELLA LIBERA

FESTA DI MARIA SS.MA DELLA LIBERA

Piazza Santissima Annunziata
00 Giorni
00 Ore
00 Minuti
00 Secondi

Indirizzo

  • Indirizzo: Piazza Santissima Annunziata
  • Comuni: Pietrelcina

Informazioni

  • Prossima data:
  • Coordinate: 41.1979044, 14.8479256


Descrizione

La Festa di Maria Santissima della Libera a Pietrelcina è uno degli appuntamenti più sentiti e importanti per la comunità. Anche Padre Pio era profondamente legato alla Madonna della Libera, tanto che la chiamava affettuosamente "La Madunnella nostra".

Sono due le ricorrenze principali con le quali i pietrelcinesi celebrano la loro patrona: il 3 dicembre e la prima domenica di agosto.

Il 3 dicembre si commemora un evento miracoloso: la liberazione del paese, ad opera della Madonna della Libera, da una devastante epidemia di colera che aveva causato numerosi decessi nell’autunno del 1854. La comunità celebra solennemente questo evento con una sobria e sentita processione. È un momento di penitenza, ringraziamento e rinnovato affidamento alla Madonna per la protezione da malattie e avversità. Per i pietrelcinesi, il 3 dicembre sancisce l’avvio delle feste natalizie.

La Prima domenica di agosto si tiene la celebrazione più solenne e imponente: la Grande Festa Patronale che attira non solo i residenti e i pietrelcinesi emigrati ma anche numerosi pellegrini e turisti. La festa inizia con una tradizionale novena che culmina con la veglia della vigilia. Il giorno della festa è caratterizzato da una grande processione che si snoda per le vie del paese, con la statua della Madonna parata a festa con il suo prezioso manto d'oro. E sono tanti anche gli eventi del programma civile della Festa: in particolare, il concerto del lunedì sera, che quest’anno avrà come protagonista il cantante Franco Ricciardi.




foto © Angelo Masone


Contattaci

Vicino a questo evento

Dove Mangiare

Dove Dormire

Cosa Fare