Indirizzo
- Coordinate: 41.1969066, 14.8501091


Descrizione
Nel cuore del centro storico di Pietrelcina, nel rione Castello, sorge l’antico frantoio oleario, di cui si hanno notizie dal 1600. Il frantoio, nel dialetto locale ‘u Trappito, rientra nell’articolata struttura abitativa di una famiglia borghese, di cui si conservano il palazzo con loggetta, gli ambienti di produzione e la torre colombaia.
Questo suggestivo spazio di produzione, ubicato in un contesto abitativo, conserva ancora oggi tutti gli apparati originari, testimoni delle attività che si svolgevano in questo spazio, nel quale ancora oggi si respirano antichi odori e si percepiscono avvolgenti sensazioni.
Il Frantoio è in parte scavato nella roccia madre: si realizza un giusto connubio tra il naturale e il costruito. Lo spazio interno è ripartito in base alle attività che vi si svolgevano e ai momenti che cadenzavano il ciclo di produzione dell’olio. Si riconoscono pertanto tre ambienti aperti e comunicanti tra loro che seguono in successione le attività di produzione dell’olio.
Associazione “Officina dei Saperi”
Info 3494563163 Stefania Paradiso
Orario di apertura:
periodo settembre – maggio prenotazione ingresso al numero 3494563163;
periodo maggio – agosto giorni feriali prenotazione ingresso al numero 3494563163;
giorni festivi orario ingresso 10.00-13.00; 15.00-18.00