Indirizzo
- Indirizzo: Centro storico
- Coordinate: 41.1974992, 14.8499438


Descrizione
Il nome Porta Madonnella deriva dall’edicola di maiolica murata sul lato sinistro rappresentante San Michele Arcangelo, Sant'Antonio da Padova e al centro la Madonna Incoronata.
È qui che Padre Pio concepì ante litteram l’esperienza dei gruppi di preghiera: nel mese di maggio e in concomitanza delle feste dei tre santi raffigurati era solito infatti riunirvi gli abitanti del rione Castello per la recita del Santo Rosario.
Come raggiungerlo
Porta Madonnella a Pietrelcina, può essere raggiunta partendo dalla piazzetta della chiesa “Santa Maria degli Angeli” e continuando lungo via Prof. Masone. Lungo il percorso, si arriva a una biforcazione, dove a sinistra si trova via Pantaniello e a destra si trova Porta Madonnella. Porta Madonnella, che si trova a est, era l’ingresso principale del castello, mentre l’uscita era rappresentata da Porta Giardino, situata a ovest.